
Riaprono le vendite dei settori D5 e D6 per Gigi D'Alessio
Gli utenti non hanno pagato i biglietti e sono tornati disponibili e prenotabili.
Leggi la newsGli utenti non hanno pagato i biglietti e sono tornati disponibili e prenotabili.
Leggi la newsTutte le informazioni su Santa Messa Stazionale, corteo storico e apertura Porta Santa
Leggi la newsSi comunica che il concerto di Gigi D’Alessio, Arisa e Clementino si svolgerà domenica 29 agosto
Leggi la newsIl Sottosegretario Borgonzoni sarà all'apertura della Porta Santa in rappresentanza del Governo
Leggi la newsDal 27 agosto sarà attiva la piattaforma per prenotare i biglietti per la serata del 30 agosto
Leggi la newsInformazioni e modalità di svolgimento del corteo storico e delle celebrazioni del 28 agosto
La grande danza di Étoiles, Primi Ballerini e solisti emoziona L'Aquila con Lorella Cuccarini
Leggi la newsSerata con Gigi D'Alessio, Arisa e Clementino a Collemaggio e tutti gli eventi della città
Leggi la newsInizia la Perdonanza con l'arrivo del Fuoco del Morrone e la prima serata di spettacoli
Leggi la newsI biglietti per Pezzali sold out, restano quelli Gigi D'Alessio e sono in arrivo quelli per la chiusura
Leggi la newsIl passaggio di consegne tra Dame e Giovin Signore per la Perdonanza Celestiniana 2021
Leggi la newsIl cammino del Fuoco del Morrone il 21 agosto è a Santa Maria di Centurelli, domani arriva a Onna
Leggi la newsInformazioni utili per essere aggiornati sulla viabilità e sui trasporti della Perdonanza 2021
Leggi la newsIn anteprima il docufilm in memoria di Giovanna Di Matteo a Santa Maria di Centurelli
Leggi la newsDal 21 agosto sarà possibile prenotare e acquistare i biglietti per il concerto di Max Pezzali
Leggi la newsDal 20 al 30 agosto tamponi gratuiti per accedere agli spettacoli se non si ha il green pass
Leggi la newsDalle 9.00 di venerdì 20 agosto riaprono prenotazioni per eventi del 23, 24, 25 e 27 agosto
Leggi la newsIl Fuoco del Morrone inizierà il Cammino del Perdono oggi 16 agosto 2021
Leggi la newsNon sarà consentito l'accesso a spettacolo iniziatoNon è previsto alcun rimborso del biglietto in caso di impossibilità di effettuare lo spettacolo a causa di maltempo Informazioni con obblighi da rispettare- indossare la mascherina per l'intera durata dell'evento- essere in possesso del green…
Leggi la newsVenerdì 13 agosto tardo pomeriggio prenota i biglietti per gli spettacoli dal 19 al 22 agosto
Leggi la newsClicca qui per scoprire tutti gli eventi in programma per la Perdonanza Celestiniana 2021
Leggi la newsEcco i volti dei figuranti storici: la Dama della Bolla, la Dama della Croce e il Giovin Signore
Leggi la newsScopri gli eventi dal 19 al 22 agosto nell'attesa di celebrare la Perdonanza Celestiniana 2021
Leggi la newsDomani, 29 agosto, alle 19 circa (al termine della Messa Stazionale che inizierà alle 18), il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo dell’Aquila, chiuderanno la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
Leggi la newsSarà attiva da domani, 27 agosto, alle 9, la piattaforma per prenotare i “braccialetti” che consentiranno di poter accedere all’area di Collemaggio il 28 agosto, in forme differenziate. Il link sarà reperibile sulla pagina iniziale del sito della Perdonanza celestiniana, www.perdonanza-celestiniana.it .
Leggi la newsDivieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Biondi: “Occorre evitare assembramenti e preservare il decoro”
Leggi la newsPremio al restauro che rappresenta la rinascita del monumento simbolo della città ed un esempio di best practice nella ricostruzione post sisma di L’Aquila.
Leggi la newsSarà presentata domani alle 18, alla basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Croce del Perdono. Per il ventunesimo anno l’artista aquilana Laura Caliendo ha realizzato la Croce in questione, che sarà condotta dalla Dama della Croce (quest’anno impersonata da Angela Marrone) e che il Cardinale Matteo Zuppi indosserà il 28 agosto in occasione dell’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Interverrà il vescovo di Viterbo, monsignor Lino Fumagalli.
Leggi la newsPremiati gli Sbandieratori Città dell’Aquila per i 25 anni di attività.
Leggi la newsPomeridiana dello spettacolo di Errico Centofanti mercoledì 26 alle 17.30.
Leggi la newsIl programma di domani, 25 agosto.
Leggi la newsL’inaugurazione ufficiale della 726esima Perdonanza Celestiniana sarà trasmesso stasera in diretta straming.
Leggi la newsSi è svolto stamani, nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, il passaggio di consegne degli emblemi storici della Perdonanza celestiniana tra i figuranti dello scorso anno e i protagonisti della 726esima edizione.
Leggi la newsScatta oggi, all’Aquila, in occasione della Perdonanza Celestiniana, l’obbligo di mascherina nei luoghi degli eventi che la caratterizzeranno, fino alle 6 dell'1 settembre.
Leggi la newsA seguito della richiesta della questura, per ragioni di sicurezza, la polizia municipale ha adottato un’ordinanza che prevede che domani, 23 agosto, e nei giorni 25 e 30 agosto saranno completamente chiuse al transito delle auto via XX settembre, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Fontesecco e corso Federico secondo, e viale Crispi. La chiusura avverrà nei giorni in questione dalle 17 all’una del mattino del giorno successivo. Il provvedimento fa salve le esigenze dei residenti autorizzati. Lungo viale Crispi, tra Porta Napoli e l’incrocio con viale Collemaggio, sarà istituito un divieto di sosta con rimozione.
Leggi la newsIn vista dell'inizio della Perdonanza e dei numerosi appuntamenti, religiosi e laici, previsti da domani sino al 30 agosto, e della maratona jazz che si svolgerà il weekend successivo, il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, il manager Asl, Roberto Testa, primari e dirigenti medici responsabili di reparti dell'ospedale San Salvatore tra quelli maggiormente sollecitati dall'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 hanno lanciato il seguente appello alla responsabilità e rispetto delle regole per contrastare il coronavirus.
Leggi la newsDal 24 al 26 agosto, al ridotto del Teatro comunale, “La notte del gran rifiuto” di Errico Centrofanti
Leggi la newsAl piazzale di Collemaggio la consegna formale del diploma Unesco che riconosce l’evento celestiniano Patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Leggi la newsArrivo all'Aquila il 23 per l'apertura dell'evento celestiniano-nel tratto finale la fiaccola scortata dagli uomini in prima fila per contenere gli incendi. Sarà scortato da un Vigile del Fuoco, un Alpino e un membro della Protezione civile il Fuoco del Morrone con cui il 23 agosto sarà acceso il tripode nel piazzale della Basilica di Collemaggio. È questo l'omaggio che la città dell'Aquila rende alle donne e agli uomini che dal 30 luglio stanno combattendo con gli incendi che hanno interessato la frazione di Arischia e i quartieri di Pettino-Cansatessa.
Leggi la newsL’Aquila torna palcoscenico internazionale della cultura in occasione della 726esima Perdonanza Celestiniana, dal 23 al 30 agosto, una settimana ricca di appuntamenti irrinunciabili, tra concerti, spettacoli e rievocazioni storiche. L’evento annuale più importante del capoluogo abruzzese, non si ferma mai, superando ogni difficoltà: il terremoto, la pandemia dovuta al Covid-19, i terribili incendi che recentemente hanno distrutto quasi 800 ettari di boschi, assumendo una valenza, in questa edizione, sempre più significativa, grazie all’impegno del Sindaco Pierluigi Biondi e alla volonta’ del direttore artistico, il Maestro Leonardo De Amicis.
Leggi la newsGli “angeli custodi” che hanno profuso il loro impegno a vario titolo contro il covid19, quelli che sono stati vicini agli ammalati e alla popolazione, nonché i giovani che hanno trascorso l’ultimo anno di scuola senza quei momenti goliardici che normalmente vivono i maturandi, e che in ogni caso rappresentano il futuro del territorio.
Leggi la newsThe Celestinian forgiveness celebration was inspired by Pope Celestine V, who issued a historical ‘Bull’ as an act of partnership among local populations. Taking place in the city and province of L’Aquila, the tradition comprises a set of rituals and celebrations transmitted uninterruptedly since 1294.
Leggi la newsL’Aquila, 12 dicembre 2019 - "The Celestinian Forgiveness" è stata ufficialmente iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale.
Durante l’incontro annuale del Comitato intergovernativo dell’UNESCO, che si sta svolgendo a Bogotà (Colombia) in questi giorni, sono state esaminate le richieste presentate dagli Stati che hanno sottoscritto la convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile.
Il Comitato Organizzatore della 725° Perdonanza Celestiniana ha determinato le modalità di prenotazione e accesso ai principali eventi in programma quest’anno situati presso la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e Piazza Duomo all’Aquila.
Leggi la newsIn occasione della 725esima Perdonanza celestiniana, dal 23 al 29 agosto, L’Aquila si appresta a diventare un palcoscenico internazionale, tra concerti, spettacoli e rievocazioni storiche.
Leggi la newsDama della Bolla e Giovin Signore due giovani simbolo terremoto. E' l'edizione 725 e a dieci anni dal terremoto che devastò L'Aquila, il 6 aprile 2009, la 'Perdonanza Celestiniana' ha un respiro particolare.
Leggi la newsDomani, venerdì 26 luglio, alle ore 12, nella sala dedicata alla Perdonanza Celestiniana, allestita al secondo piano della sede municipale di Palazzo Fibbioni, all’Aquila (via San Bernardino, 1), si terrà la conferenza stampa di presentazione della Dama della Bolla e del Giovin Signore della 725° edizione del primo giubileo della storia.
Leggi la newsCon il presente avviso pubblico, il Comitato Perdonanza intende raccogliere le proposte artistico-culturali da inserire nel programma delle manifestazioni programmate in vista dello svolgimento e nel corso della Edizione 725^ Perdonanza Celestiniana, programmata come consuetudine dal 23 al 29 agosto 2019, ivi includendo l’evento “L’Aquila Suona”, che si terrà il 27 agosto, sulla base dei requisiti di ammissibilità di seguito specificati.
Leggi la newsIl presente Avviso pubblico è finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte dei figuranti che intendano prendere parte al Corteo Storico della Edizione 725^ della Perdonanza Celestiniana, che si terrà il 28 agosto 2019, con rientro il successivo 29 agosto.
Leggi la news"Sono stato informato da fonti del ministero dei Beni culturali, confermate dal sito della Commissione nazionale italiana dell'Unesco, dell'iscrizione della Perdonanza celestiniana nella rosa finale degli elementi candidati a bene immateriale dell'Unesco e della valutazione finale che verrà effettuata tra il 9 e il 14 dicembre a Bogotà, in Colombia".
Leggi la news