La Perdonanza Celestiniana
23-29 agosto
L'Aquila apre la Porta Santa al mondo.

Spiritualità arte culture eventi


Stampa la pagina

I luoghi di Pietro da Morrone


Sant'Onofrio al Morrone (Sulmona)




L’eremo di S. Onofrio fu l'ultimo, in ordine di tempo, fatto edificare da fra’ Pietro dopo il 1290 anche se fu il Morrone la prima sede di eremitaggio; egli vi si stabilì nel 1293, rimanendovi solo un anno, fino al giorno in cui fu raggiunto dalla notizia della sua nomina pontificia. Durante la seconda guerra mondiale, l'eremo di Sant’Onofrio ha subito diversi danni e la sua ricostruzione ne ha in parte cambiato l’aspetto esterno. Nella zona sottostante all’eremo si apre una grotta, abitata anche questa da Celestino, essa racchiude una straordinaria curiosità: i fedeli di passaggio attribuiscono poteri taumaturgici alle fresche acque che ne sgorgano ed alla roccia resa lucida dall'antico rito della “strofinatio”.
Torna a I luoghi di Pietro da Morrone